1.Pancetta Tesa Toscana 420 gr La pancetta fatta in Toscana è un salume semplice che deriva da antiche tradizioni contadine, nella Maremma viene fatta ancora con vecchie tecniche artigianali. Il suo gusto è dolce e delicato con un’aggiunta di sapidità dovuta alle spezie utilizzate, in particolar modo il pepe nero.
1.Salame Zucchetta 190 gr: Il salame Toscano chiamato anche Zucchetta si presenta di colore rosso intenso, con il bianco del grasso tagliato grosso. La compattezza della carne è strettamente legata alla lunghezza del periodo di stagionatura. Il profumo è intenso, molto caratteristico, mentre il sapore è delicato ma deciso. Assieme al prosciutto crudo è il re dei salumi toscani, una delizia al palato
1. Bocconcini di Cinghiale 130 gr Piccoli bocconcini come da tradizione, molto magra di colore rosso scuro, particolarmente appetitosa, ottima e prelibata per ogni momento della giornata, spuntini, aperitivi e antipasti. Eccezionale anche messa sott’olio con alloro.
1.BruscaPasta alla Tropeana Piccante 106 ml: BruscaPasta della tradizione Tropeana, verdure tutte selezionate e lavorate con cura, dove la cipolla rossa con la sua dolcezza tipica fa esaltare il tutto in un gusto morbido e delicato al palato capace di soddisfare i gourmet più esigenti. Ottimo per condire la pasta, bruschette e tartine
1.Nduja Artigianale di Spilinga 106 ml Conosciuta in tutto il mondo quella originale è solo Calabrese, è prodotta con carni scelte rigorosamente di Suino allevati allo stato brado. La carne è miscelata con peperoncino e aromi come dice la vecchia ricetta della tradizione contadina. Ottima per condire la pasta, bruschette e arricchire dei secondi piatti, molto buona spalmata sul pane e sulle bruschette.
N.B. è una degustazione non arriva in confezione regalo, in caso di non disponibilità di qualche prodotto, verrà sostituito con uno di pari/superiore valore